Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Maestà della Formica

Nel territorio delle Alpi Apuane, a circa 1050 m s.l.m. in località La Foce, nasce nel febbraio 2013 Maestà della Formica. 

Situata su un grande altipiano dedito all’agricoltura da tempi molto antichi, ed oggi purtroppo in parte abbandonato, l’azienda agricola si estende per circa 1 ha con esposizione sud, sud-ovest alle pendici del monte Sumbra, a soli 20 km dal mare. 

Le caratteristiche climatiche sono perfette: forti escursioni termiche giorno/notte estive, abbondante presenza di neve nei mesi invernali, primavere con miti giornate soleggiate; insieme all’ottima natura del suolo, rendono più semplici le pratiche biodinamiche che vengono eseguite sulle colture.

Le colture nascono dall’esigenza di affiancare e sostenere il progetto Vite, ovvero l’impianto del primo vigneto di Riesling della Mosella sulle Alpi Apuane.

Oltre ai terreni a La Foce, l’azienda dispone di terreni in località limitrofe in Garfagnana, in cui vengono coltivati anche frutta e olivo.

Seguendo un’etica di coltivazione dettata dal territorio, sono stati scelti terreni da tempo incolti o mantenuti a pascolo, esenti da sempre da lavorazioni chimiche invasive. 

Parola d’ordine qualità, ottenuta tramite il rispetto della natura e il desiderio di esserle solamente d’aiuto nello svolgere al meglio il suo corso, Maestà della Formica ritiene che sia questo a fare la differenza tra un buon prodotto ed un grande prodotto.

Prodotti ricercati: 4
Prodotti ricercati: 4
Bevi Me 2023

Bevi Me è il Vermentino di Maestà della formica, un vino prodotto c...

Gamo 2023

Gamo di Maestà della Formica è un vino rosso leggero da uve di Syra...

Riesling 2022

Il Riesling di Maestà della Formica si ispira ai grandi vini della ...

Vignesperse 2023

Vignesparse di Maestà della Formica è un blend di Trebbiano, Malvas...

Maestà della Formica